NON TI SCORDAR DI ME: UN FIORE CHE ILLUMINA LA SPERANZA DELLE PERSONE CON FIBROSI CISTICA

GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROSI CISTICA

Data evento: 8 Settembre 2025
   

 

Come ogni anno, l’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, un momento per promuovere la conoscenza della malattia genetica grave più diffusa in Italia.

La fibrosi cistica è considerata la malattia “invisibile”, in quanto non si manifesta sull’aspetto fisico visibile, ma danneggia progressivamente l’apparato respiratorio e quello digerente. Per questo motivo promuovere la conoscenza della malattia è fondamentale per poter abbattere quelle barriere sociali con cui le persone con fibrosi cistica si scontrano quotidianamente. Il primo passo per sconfiggere una malattia è conoscerla.

In occasione di questa ricorrenza, LIFC con le sue associazioni regionali promuove iniziative di sensibilizzazione e solidarietà volte a far luce sulla realtà di chi ogni giorno convive con questa grave malattia. Diversi comuni d’Italia hanno scelto di aderire a questa giornata, illuminando di blu uno dei propri luoghi rappresentativi della città come la statua del David a Firenze, Palazzo Loggia a Brescia e la Fontana Diana nell’isola di Ortigia e tante altre. Anche i Comuni di Sassari, Pattada e Serrenti sostengono l’iniziativa illuminando alcuni monumenti del paese. 

Un gesto simbolico ma carico di significato, per diffondere consapevolezza e far sentire la vicinanza delle Istituzioni aderenti e dei cittadini alle persone con fibrosi cistica e alle loro famiglie.

Per migliorare la vita dei tanti bambini, ragazzi e adulti affetti da fibrosi cistica, LIFC unisce a questo momento di forte sensibilizzazione una campagna di raccolta fondi dedicata che ha come simbolo il Non ti scordar di me, un fiore delicato ma tenace, proprio come le persone con fibrosi cistica.

Sostieni la campagna Non ti scordar di me scegliendo la lattina LIFC contenente i semi del fiore. Ogni seme che con la vostra cura e il vostro sostegno sboccerà rappresenta la speranza di migliorare la qualità della vita e delle cure per le persone con fibrosi cistica.

Le lattine sono disponibili per tutto il mese di settembre, a fronte di una donazione minima di 10 €.

Per prenotare le lattine è possibile contattare la LIFC Sardegna ODV all’indirizzo e-mail: lifc.sardegna@gmail.com.

Le lattine potranno inoltre essere acquisite direttamente presso i Mercati di “Campagna Amica”  di Quartu S. Elena – via Pitz’e Serra, e Sassari  – Emiciclo Garibaldi, dove la mattina di sabato 13 settembre i Volontari della LIFC Sardegna ODV saranno presenti con un proprio stand espositivo.  La LIFC Sardegna ODV sarà inoltre presente con i barattoli Non ti scordar di me il 14 settembre  a Serrenti presso il Green Park in occasione della Sagra del Fico d’India. 

Per maggiori informazioni contattare la LIFC Sardegna ODV nel Profilo Facebook o via mail: lifc.sardegna@gmail.com

Comunicato stampa_8 sett. Giornata Mondiale FC_